Come proteggiamo la nostra community Roblox:
La visione di Roblox è quella di connettere miliardi di persone attraverso esperienze condivise nel Metaverso. La sicurezza e la civiltà sono alla base di questa visione e creano una piattaforma in cui tutti si sentono i benvenuti. Ecco perché abbiamo sempre considerato una priorità fondamentale garantire che i membri della nostra community possano connettersi, creare e riunirsi in uno spazio che sia accogliente, sicuro, inclusivo e rispettoso. Abbiamo trascorso oltre un decennio a costruire un sistema di sicurezza rigoroso e politiche di cui siamo orgogliosi e che stiamo continuamente evolvendo man mano che la nostra community cresce.
Le nostre politiche
I nostri Standard della Community stabiliscono aspettative chiare su come comportarsi su Roblox. Richiedono che tutti si trattino l'un l'altro con civiltà e rispetto e aiutino a proteggere tutti vietando contenuti e comportamenti che potrebbero essere inappropriati o dannosi. Il nostro team Trust and Safety utilizza questi standard per moderare i contenuti e rispondere alle segnalazioni di abusi degli utenti. Se si scopre che un utente sta violando questi standard, può essere sospeso o rimosso dalla piattaforma. In alcuni casi, Roblox collabora anche in modo proattivo con le autorità per segnalare casi di minacce violente, casi di pericolo per i bambini o altri gravi danni nel mondo reale. Aggiorniamo periodicamente i nostri Standard della Community in base alle esigenze della nostra community e al cambiamento del prodotto.
I nostri team e i nostri strumenti
Team Trust & Safety: disponiamo di un ampio team formato da esperti con migliaia di membri dedicati alla protezione dei nostri utenti e al monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 per contenuti inappropriati. Il nostro team Trust & Safety intraprende un'azione rapida (in genere in pochi minuti) per affrontare qualsiasi contenuto o comportamento che viola i nostri Termini di Utilizzo o gli Standard della Community.
Revisione proattiva della sicurezza delle risorse caricate: eseguiamo una revisione di sicurezza di ogni immagine, file audio e video caricato, utilizzando una combinazione di revisione da parte di un ampio team di moderatori umani e meccanismi di rilevamento, prima che queste risorse diventino disponibili sulla nostra piattaforma e la nostra community possa utilizzarle nelle loro creazioni.
Controllo parentale: il controllo parentale di Roblox permette di stabilire come il proprio figlio possa partecipare e interagire con altri su Roblox. Puoi prendere decisioni informate su ciò che è meglio per la tua famiglia e gestire le varie funzioni dell'account di tuo figlio, come il tempo di utilizzo dello schermo, la maturità dei contenuti, i limiti di spesa e le impostazioni di privacy.
Maturità contenuti: Abbiamo introdotto le etichette di maturità dei contenuti per aiutare gli utenti e i loro genitori a capire quali tipi di contenuti possono aspettarsi dalle esperienze di Roblox. Queste etichette sono basate su ricerche sullo sviluppo infantile e sono conformi agli standard del settore. I genitori possono utilizzare l'impostazione di maturità dei contenuti nel controllo parentale per limitare l'accesso dei loro figli a certi contenuti in base a ciò che è appropriato per la loro famiglia.
Segnalazione: incoraggiamo attivamente i nostri utenti a segnalare qualsiasi attività o contenuto per cui si sentono preoccupati o a disagio. Gli utenti possono facilmente disattivare o bloccare i giocatori che incontrano nei giochi e segnalare contenuti/comportamenti inappropriati utilizzando il nostro sistema Segnala Abuso. Quando un utente invia una segnalazione su eventuali violazioni delle regole, il nostro Team della Sicurezza valuta i reclami ritenuti perseguibili al fine di garantire che l'azione appropriata venga adottata il più rapidamente possibile. Tale azione può includere la sospensione temporanea, la rimozione dell'account o dei contenuti oppure la segnalazione proattiva alle autorità.
Filtraggio della chat: filtriamo tutte le chat di testo sulla piattaforma per bloccare i contenuti inappropriati, come discorsi discriminatori, bullismo, estremismo, violenza, contenuti sessuali, ecc., nonché le informazioni personali e le istruzioni su come uscire dalla piattaforma. Aggiorniamo i nostri filtri continuamente, più volte al giorno. Per gli utenti di età inferiore a 13 anni, i nostri filtri sono ancora più severi e includono qualsiasi informazione personale, gergo, ecc. potenzialmente identificabili. Al fine di mantenere una piattaforma sicura e prevenire contenuti inappropriati in violazione delle nostre politiche, gli utenti non sono inoltre in grado di scambiare immagini o video tramite chat o tramite interazioni utente one-to-one su Roblox.
Privacy: non condividiamo alcun dato personale con terze parti per utenti di età inferiore ai 13 anni oltre a quanto consentito dal COPPA e, in generale, limitiamo la raccolta dei dati a ciò che è necessario e accettabile secondo la nostra rigorosa politica sulla privacy al fine di gestire una piattaforma sicura ed efficiente. Siamo certificati COPPA da kidSAFE (siamo membri del loro programma kidSAFE Seal) e rivediamo regolarmente la nostra politica sulla privacy per assicurarci di elaborare le tue informazioni in modo conforme.
I nostri partner
Collaborazione con organizzazioni di sicurezza e altre piattaforme: abbiamo partnership con oltre 20 organizzazioni globali leader che si concentrano sulla sicurezza dei bambini e sulla sicurezza di Internet, tra cui WePROTECT Global Alliance, the Internet Watch Foundation (IWF), UK Safer Internet Centre, Fair Play Alliance, Family Online Safety Institute (FOSI), Digital Wellness Lab, Connect Safely, e kidSAFE tra le altre.
- Siamo anche membri di varie organizzazioni del settore, come UKIE e Technology Coalition, con l'obiettivo di una collaborazione intersettoriale nelle aree della sicurezza degli utenti e della sicurezza dei bambini. In qualità di membri della Technology Coalition, ci impegniamo a rispettare i Principi Volontari, inclusa la trasparenza sui nostri sforzi per combattere lo sfruttamento e l'abuso sessuale dei minori online.
- Inoltre, lavoriamo con singole aziende in cui vediamo opportunità per condividere gli apprendimenti e gli sforzi di sviluppo. Ad esempio, abbiamo collaborato con Microsoft a un progetto intersettoriale per sviluppare una tecnica basata sull'intelligenza artificiale che esegua la scansione delle chat basate su testo e fornisca strumenti migliori per ottimizzare il rilevamento delle chat.
- Lavoriamo anche a stretto contatto con altre piattaforme di chat, social media e UGC (User Generated Content) per segnalare "cattivi attori" e contenuti, in modo che possano anche intraprendere le azioni appropriate sulle loro piattaforme.
In consultazione con organizzazioni di esperti come Anti-Defamation League, Tech Against Terrorism (TAT) e The Simon Wiesenthal Center, nonché con accademici e partner per la sicurezza di tutto il mondo, valutiamo costantemente le nostre politiche di moderazione. Verifichiamo frequentemente la nostra piattaforma per assicurarci di rafforzare continuamente i nostri processi e algoritmi per prevenire, rilevare e bloccare nuovi contenuti o comportamenti che violano i nostri Termini di Utilizzo. Il nostro obiettivo è proteggere la nostra community da contenuti, termini, meme e simboli discriminatori o dannosi che stanno emergendo.
Collaborazione con le autorità: lavoriamo a stretto contatto e in modo trasparente con legislatori, autorità e gruppi di sicurezza in tutti i Paesi in cui operiamo e segnaliamo tempestivamente qualsiasi sospetto di sfruttamento minorile, materiale di abuso o adescamento online al National Center for Missing & Exploited Children (NCMEC) negli Stati Uniti.
Sostegno di Roblox ai diritti umani: Roblox sostiene i Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani (UNGP) e il loro impegno a rispettare e sostenere i diritti umani fondamentali di tutte le persone.
Educazione e Risorse della community
Digital Civility Initiative: crediamo che l'educazione della community sia incredibilmente importante. Nel 2019 abbiamo creato la nostra Digital Civility Initiative per fornire risorse utili a genitori, assistenti familiari ed educatori al fine di promuovere l'apprendimento della sicurezza e della civiltà digitale. Questo sforzo cerca anche di insegnare a bambini e adolescenti come interagire online in modo positivo e dotarli degli strumenti per riconoscere comportamenti discutibili o cattivi.
- Come parte del nostro impegno per la civiltà digitale, Roblox ha formato il Comitato consultivo di fiducia e sicurezza composto da autorità per la sicurezza digitale di fama mondiale. Condividiamo regolarmente aggiornamenti sui nostri progressi nella Digital Civility Initiative nel suo complesso, inclusi i risultati della nostra ricerca correlata e dell'ascolto della community.
Siamo costantemente alla ricerca di modi per rendere la piattaforma Roblox più sicura e aggiorneremo continuamente questa pagina con le nostre ultime politiche, strumenti e risorse.